Lettera aperta al Generale GdF in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, e attualmente Consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia

Ho letto il tuo commento su Jobtalk, il famoso blog curato da Rossana Santonocito, riguardo la non recente notizia del programma di Amazon per i dipendenti (il "Career Choice Program").
Come saprai, non è una novità per le grandi aziende d'oltreoceano disporre di programmi di questo tipo. Si tratta di strumenti di "recruiting and retention" utili a facilitare le assunzioni e trattenere le persone.
Giustamente auspichi una "clonazione" di tali iniziative anche nel nostro paese, ma, consentimi, il tuo è un invito che non considera, probabilmente in virtù della tua provenienza da una istituzione statale, un aspetto fondamentale affinchè un programma del genere prenda senso: la "strategia" dell'impresa.
Amazon, Deloitte, Qualcomm, Boeing, UPS, e molte altre citate, e non, nell'articolo che ti ho segnalato, hanno un "piano per il futuro", all'interno del quale descrivono e concretizzano il loro "senso globale" (organizzativo, sociale, culturale, e altro dal quale discendono i risultati economici e finanziari). Solo al suo interno prendono significato iniziative di questa portata.
Quali sono invece i "piani per il futuro" delle nostre aziende?